Servizi al pubblico
Scopri i servizi
alle aziende.
Lavaggio in acqua
Agisce sulle macchie secche
(frutta, vino, caffè, aloni)
Capi personali, biancheria, piumoni.
i tessuti risultano meno stressati mantenendo più a lungo
le caratteristiche peculiari (colore, elasticità, morbidezza).
lavaggio green
Utilizziamo solventi siliconici (non derivanti dal petrolio), non tossici, non nocivi, inodore e composto da elementi naturali, quindi biodegradabili.
Lavaggio a secco
Agisce sulle macchie grasse
(oli, grassi vegetali e animali, resine naturai e sintetiche)
È un lavaggio privo di acqua: attraverso l’utilizzo di solventi a idrocarburi, i macchinari riescono a sciogliere macchie più persistenti e ostinate, restituendo un capo pulito, disinfettato e rigenerato.
Stiratura
Oltre ad ottenere un capo privo di pieghe, la stiratura meticolosa pone lo sguardo sulla salute della fibra: discrepanze e accumuli di pelucchi vengono accuratamente rimossi tramite strumenti dedicati, restituendo al prodotto un aspetto rinnovato sia alla vista che al tatto.

piccoli lavori di sartoria
Per noi restituire un capo significa ridargli vita, siamo sensibili a piccoli difetti che possono presentarsi sulla merce: un bottone mancante, un bavero da rifinire o un orlo da accorciare.
Il nostro servizio
a domicilio è gratuito.
Il ritiro e la consegna dei capi possono essere concordati semplicemente mandando un messaggio al nostri numeri whatsapp o chiamandoci.
martedì e venerdì
pagamento con carte e bancomat
Lavaggiotappezzeria
Con questo tipo di lavaggio si ridona al tessuto la sua vitalità e il suo lustro e ai colori la loro luminosità.
– Cotone
– Seta
– Misto
Tende fino a 4 metri di altezza, cotone e sintetiche.
Lo smontaggio e il rimontaggio possono essere accordati con un sopralluogo.
C’è un costo aggiuntivo minimo.
Copridivano sfoderabili, ma anche divani interi possono essere ritirati e puliti senza essere smontati.












cosa significatingereun capo usato?
Questo processo permette di ridare vita ad un capo che ha subito lavaggi errati o sbiaditure causate dal sole o dall’età del tessuto.
Valutazione del capo
Il primo passaggio prevede la valutazione del capo, identificando i difetti del colore o del tessuto.
Scelta del colore
Si passa poi alla scelta del colore migliore o desiderato.
Tintura
L'ultimo momento è quello della lavorazione finale, la colorazione vera e propria.
Trattamentovintage
Il vintage si sa, va di moda. Quello che forse non sapevate è che un capo “antico” può essere trasformato in un invidiabile capo di abbigliamento in stile vintage, attraverso un trattamento che, invecchiandolo, lo rende carismatico e “à la mode”.
Scopri i servizi
alle aziende.
Lavaggio in acqua
Agisce sulle macchie secche
(frutta, vino, caffè, aloni)
Capi personali, biancheria, piumoni.
i tessuti risultano meno stressati mantenendo più a lungo
le caratteristiche peculiari (colore, elasticità, morbidezza).
Lavaggio a secco
Agisce sulle macchie grasse
(oli, grassi vegetali e animali, resine naturai e sintetiche)
È un lavaggio privo di acqua: attraverso l’utilizzo di solventi a idrocarburi, i macchinari riescono a sciogliere macchie più persistenti e ostinate, restituendo un capo pulito, disinfettato e rigenerato.
lavaggio
Green
Utiliziamo un solvente siliconico
(non derivante dal petrolio), non tossico, non nocivo, inodore e composto da elementi naturali, quindi biodegradabile.
Stiratura
Oltre ad ottenere un capo privo di pieghe, la stiratura meticolosa pone lo sguardo sulla salute della fibra: discrepanze e accumuli di pelucchi vengono accuratamente rimossi tramite strumenti dedicati, restituendo al prodotto un aspetto rinnovato sia alla vista che al tatto.
piccoli lavori di sartoria
Per noi restituire un capo significa ridargli vita, siamo sensibili a piccoli difetti che possono presentarsi sulla merce: un bottone mancante, un bavero da rifinire o un orlo da accorciare.









Lavaggio tappezzeria
Tappeti, tende, divani e sedie
Con questo tipo di lavaggio si ridona al tessuto la sua vitalità e il suo lustro e ai colori la loro luminosità.
Tintoria dell'usato
cosa significa tingere un capo usato?
Questo processo permette di ridare vita ad un capo che ha subito lavaggi errati o sbiaditure causate dal sole o dall’età del tessuto.


Valutazione del capo
Il primo passaggio prevede la valutazione del capo, identificando i difetti del colore o del tessuto.
Scelta del colore
Si passa poi alla scelta del colore desiderato.


Tintura
L'ultimo momento è quello della lavorazione finale, la colorazione vera e propria.


Blu


Nero
Trattamentovintage
Il vintage si sa, va di moda. Quello che forse non sapevate è che un capo “antico” può essere trasformato in un invidiabile capo di abbigliamento in stile vintage, attraverso un trattamento che, invecchiandolo, lo rende carismatico e “à la mode”.
Scopri i servizi
alle aziende.
Contatti
Telefono: 075 50 93 143
Whatsapp: 331 635 2076
Amministrazione
lavanderiaberardi@libero.it
Marketing
berardistoriaeinnovazione@gmail.com
Orari Negozio
Lunedì – Venerdì | 8:00 – 18:30
Sabato | 9:00 – 12:00
Servizi
consegna a domicilio gratuita
- Lavaggio ad acqua
- Lavaggio a secco
- Stiratura
- Lavaggio tappezzeria
- Tintoria
- Piccoli interventi di sartoria



Contatti
Telefono: 075 50 93 143
Whatsapp: 331 653 2076
Amministrazione
lavanderiaberardi@libero.it
Marketing
berardistoriaeinnovazione@gmail.com
Orari Negozio
Lunedì – Venerdì
8:00 – 18:30
Sabato
9:00 – 12:00
Servizi
- Lavaggio ad acqua
- Lavaggio a secco
- Stiratura
- Lavaggio tappezzeria
- Ritiro e consegna a domicilio gratuito
- Tintoria
- Piccoli interventi di sartoria
Dove siamo
Strada delle Fratte 2/A,
zona ind. di Sant’Andrea delle Fratte.
06132, Perugia